Le nostre serie podcast sono una modalità innovativa per formare giovani psicologi/psicoterapeuti o ispirare psicologi e professionisti già affermati. I podcast sono casi reali recitati da attori professionisti e portano l’ascoltatore a immedesimarsi con lo psicologo protagonista offrendo la possibilità di ascoltare anche il suo pensiero. Le modalità di pensiero dello psicologo supportano la consapevolezza delle modalità di ragionamento clinico e pensiero critico dando modo a ogni psicologo di valutare differenze e similitudini nell’approccio alla rappresentazione del problema. Il realismo della situazione, gli effetti audio e la struttura del podcast consentono una completa partecipazione emotiva e assicurano un apprendimento coinvolgente. L’approccio teorico di riferimento è quello cognitivo comportamentale.